Vai ai contenuti

FAQ - Euro Project Consultant

Salta menù

Pur essendo specializzati nei progetti europei, molti Europrogettisti lavorano anche con bandi internazionali o nazionali. La loro esperienza nella scrittura di progetti e nella gestione di partnership può essere utile in molti contesti. gli Europrogettisti sono principalmente specializzati nella gestione e scrittura di progetti europei, lavorando su bandi come Horizon Europe, Erasmus+, o i fondi strutturali dell'UE. Tuttavia, le competenze che acquisiscono in questo campo possono essere applicate anche a progetti di livello internazionale o nazionale.
In particolare, molti Europrogettisti sviluppano competenze trasversali come:
Capacità di analisi dei bandi e dei requisiti dei progetti.
Scrittura e presentazione di progetti in modo chiaro e convincente.
Gestione di partenariati complessi e multi-stakeholder.
Conoscenza delle normative europee e dei principi di finanziamento pubblico.
Queste abilità rendono gli Europrogettisti adatti a lavorare anche su bandi e progetti non europei, come quelli di enti governativi nazionali, organizzazioni internazionali (ad esempio, le Nazioni Unite o la Banca Mondiale), e persino organizzazioni del settore privato che cercano finanziamenti esterni o sviluppo di partnership. Inoltre, gli Europrogettisti possono anche offrire consulenza a organizzazioni che cercano di espandere la loro presenza in Europa o che vogliono comprendere meglio le dinamiche dei finanziamenti europei. Quindi, pur avendo un focus principale sui progetti europei, gli Europrogettisti possono lavorare con una vasta gamma di progetti e organizzazioni a livello globale.

Offriamo una chiamata introduttiva gratuita di circa 15/30 minuti per comprendere le vostre esigenze e valutare come possiamo aiutarvi. Tuttavia, come professionista, dedico tempo e risorse per garantire che i miei clienti ricevano consulenza di alta qualità. Per questa ragione, non offro consulenze gratuite, ma sono disponibile a discutere le sue esigenze specifiche e a proporle un pacchetto di consulenza personalizzato in base alle sue esigenze e al suo budget. Se desidera approfondire, sarei felice di organizzare una breve chiamata introduttiva per capire meglio cosa sta cercando e come potrei aiutarla. In seguito, le fornirei un preventivo per il mio servizio di consulenza.

La consulenza di alta qualità richiede esperienza, ricerca e un approccio personalizzato, tutti elementi che richiedono tempo e competenze specifiche. Per garantire ai nostri clienti il massimo livello di servizio, dedichiamo le nostre risorse alla creazione di soluzioni su misura. Questo è il motivo per cui la consulenza approfondita è a pagamento.

Per prenotare una chiamata introduttiva gratuita, vi invitiamo a contattarci tramite il nostro sito web o via email. Durante questa chiamata, discuteremo delle vostre esigenze e vi forniremo informazioni generali sui nostri servizi, oltre a delineare i prossimi passi.

Come Europrogettista o consulente, i servizi che puoi offrire a pagamento coprono una vasta gamma di attività correlate alla progettazione e gestione dei progetti, specialmente in contesti europei. Ecco una lista di servizi a pagamento che potresti offrire ai tuoi clienti:

Ricerca e Analisi dei Bandi
Identificazione di bandi e opportunità di finanziamento europei e internazionali che si allineano con gli obiettivi del cliente.
Analisi dettagliata dei requisiti e delle linee guida per i progetti.

Sviluppo e Scrittura di Progetti
Sviluppo di idee progettuali in linea con le esigenze del cliente e le direttive dei bandi.
Scrittura di proposte progettuali, inclusi documenti di supporto, budget, e piani di lavoro.
Revisione e miglioramento di proposte esistenti.

Gestione del Progetto
Supporto nella gestione di progetti approvati, inclusa la pianificazione, il coordinamento del team, e il monitoraggio delle attività.
Gestione delle comunicazioni con partner e stakeholder.

Consulenza sulla Costituzione di Partenariati
Identificazione e creazione di partnership strategiche.
Supporto nella negoziazione di accordi di partnership e nella definizione dei ruoli e delle responsabilità.

Formazione e Sviluppo delle Competenze
Corsi di formazione sulla progettazione europea e sulle competenze necessarie per la gestione di progetti finanziati.
Workshop su argomenti specifici come la scrittura di proposte o la gestione del budget.

Valutazione e Reporting
Supporto nella preparazione di rapporti intermedi e finali richiesti dai finanziatori.
Valutazione dell'impatto e dei risultati del progetto.

Consulenza su Normative e Compliance
Assistenza nella comprensione delle normative europee e delle regole di conformità.
Consulenza su questioni legali legate alla gestione dei progetti finanziati dall'UE.

Assistenza nella Presentazione delle Domande
Guida nella compilazione e presentazione delle domande di finanziamento.
Gestione delle comunicazioni con le autorità competenti.

Ognuno di questi servizi può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche del cliente, sia che si tratti di un'organizzazione che cerca finanziamenti europei per la prima volta o di una con esperienza consolidata che necessita di supporto specifico.

Per ottenere un preventivo per i nostri servizi, segui questi passaggi:

1. Contattaci per una Chiamata Introduttiva
In primo luogo, ti invitiamo a contattarci tramite il nostro sito web, via email o telefono per prenotare una chiamata introduttiva gratuita. Questa chiamata è un'opportunità per conoscerci, discutere delle tue esigenze e capire quale tipo di supporto stai cercando.

2. Descrivi il Tuo Progetto o le Tue Esigenze
Durante la chiamata, ti chiederemo di fornirci alcune informazioni sul progetto o sulle esigenze per cui hai bisogno di consulenza. Questo può includere dettagli come:
Obiettivi del progetto.
Ambito e dimensioni.
Tipo di finanziamento o bando a cui sei interessato.
Tempistiche e scadenze previste.

3. Valutazione delle Tue Necessità
Dopo la chiamata introduttiva, il nostro team valuterà le informazioni fornite per determinare il tipo di servizi necessari e il livello di complessità del progetto. Questo ci aiuterà a preparare un preventivo dettagliato che tenga conto delle tue esigenze specifiche.

4. Ricevi il Tuo Preventivo Personalizzato
Una volta completata la valutazione, ti invieremo un preventivo personalizzato via email. Il preventivo includerà:
Una descrizione dei servizi che forniremo.
Una stima del costo totale della consulenza.
Eventuali fasi o scadenze intermedie.
Termini di pagamento e condizioni.

5. Ulteriori Chiarimenti e Discussioni
Se hai domande o dubbi sul preventivo, saremo felici di discutere ulteriormente con te. Possiamo programmare una seconda chiamata per spiegare i dettagli del preventivo e adattarlo, se necessario.

6. Conferma e Avvio della Collaborazione
Se sei soddisfatto del preventivo e desideri procedere, confermeremo l'accordo e avvieremo il lavoro secondo i termini concordati. Riceverai una conferma ufficiale e i dettagli del prossimo passo, come l'invio di un contratto o accordo di servizio.

Seguendo questi passaggi, otterrai un preventivo chiaro e dettagliato che ti aiuterà a prendere una decisione informata sulla nostra collaborazione. Siamo qui per supportarti e per assicurarti che il processo sia semplice e trasparente.

Se decidi di non continuare dopo la chiamata introduttiva gratuita, ecco cosa accade:

1. Nessun Impegno Contrattuale
La chiamata introduttiva gratuita è un'opportunità per conoscerci e per discutere le tue esigenze senza alcun impegno. Se decidi di non procedere con i nostri servizi dopo questa chiamata, non ci sono vincoli contrattuali o obblighi finanziari. Puoi semplicemente comunicarci la tua decisione, e non ci saranno ulteriori contatti a meno che non lo desideri.

2. Nessun Costo o Penale
La chiamata introduttiva è gratuita e non comporta alcun costo aggiuntivo. Se decidi di non continuare, non verrà addebitata alcuna penale o costo di cancellazione. Non devi preoccuparti di spese inattese o nascosti.

3. Libertà di Tornare in Futuro
Anche se scegli di non procedere, sei sempre il benvenuto a contattarci in futuro. La tua decisione di non continuare non preclude la possibilità di collaborare in seguito. Se le tue esigenze cambiano o se desideri rivalutare i nostri servizi, saremo lieti di accoglierti nuovamente.

4. Riservatezza e Rispetto della Privacy
Tutte le informazioni condivise durante la chiamata introduttiva saranno trattate con riservatezza. Se decidi di non continuare, puoi essere sicuro che i tuoi dati e le informazioni sul tuo progetto rimarranno confidenziali e non saranno condivisi con terze parti.

5. Possibilità di Ricevere Altre Informazioni
Anche se decidi di non continuare, possiamo inviarti, su tua richiesta, ulteriori informazioni sui nostri servizi, sui nuovi bandi europei o sulle tendenze nel settore dei progetti europei. Questo può aiutarti a rimanere informato e a prendere decisioni future.

6. Risposta Amichevole e Professionale
Se ci informi che hai deciso di non continuare, riceverai sempre una risposta amichevole e professionale. Capiremo la tua scelta e ti ringrazieremo per il tempo dedicato. La nostra priorità è assicurarti un'esperienza positiva, indipendentemente dalla tua decisione finale.

In sintesi, se dopo la chiamata introduttiva gratuita decidi di non proseguire, non ci saranno costi o obblighi. Avrai piena libertà di tornare in futuro, e le tue informazioni saranno trattate con riservatezza. Sarai sempre accolto con professionalità e rispetto.

Un Europrogettista è un professionista specializzato nella progettazione, gestione e attuazione di progetti finanziati da fondi europei. Questa figura ha competenze mulltidisciplinari necessarie per navigare le complessità dei programmi di finanziamento dell'Unione Europea (UE) e delle relative normative. Si occupa della scrittura, gestione e presentazione di progetti per bandi di finanziamento europei.

Le responsabilità principali includono la ricerca di bandi, lo sviluppo di proposte progettuali, la scrittura e presentazione dei progetti, la gestione di partnership internazionali, il monitoraggio del budget e la rendicontazione finale.

Un Europrogettista deve possedere competenze di ricerca e analisi, capacità di scrittura, conoscenza delle linee guida europee, abilità nella gestione di progetti complessi, e competenze relazionali per collaborare con partner e stakeholder.

Molte organizzazioni possono beneficiare dell'aiuto di un Europrogettista, tra cui enti pubblici, ONG, università, aziende private, istituti di ricerca e associazioni culturali. Qualsiasi organizzazione interessata a ottenere finanziamenti europei può trovare utile questo tipo di figura professionale.

L'UE offre diversi programmi di finanziamento, tra cui Horizon Europe (per ricerca e innovazione), Erasmus+ (per istruzione e formazione), Creative Europe (per arte e cultura), Life (per ambiente e clima), e molti altri. Ogni programma ha obiettivi e criteri specifici.

Le sfide possono includere la complessità dei bandi europei, la necessità di gestire relazioni con partner internazionali, le scadenze rigide e la complessità amministrativa dei progetti. Tuttavia, con esperienza e competenze adeguate, queste sfide possono essere affrontate con successo.

I bandi europei richiedono solitamente un piano di progetto dettagliato, inclusi obiettivi chiari, attività programmate, risultati attesi, budget e partnership. Inoltre, spesso richiedono la dimostrazione dell'impatto del progetto e della sua sostenibilità a lungo termine.

L'Europrogettista ricerca fonti ufficiali, come il portale di finanziamento dell'UE, i siti web delle singole istituzioni europee, o riviste specializzate. In questo modo può individuare i bandi che corrispondono al profilo e alle finalità dell'organizzazione.

Il co-finanziamento è la pratica per cui l'ente finanziatore, come l'UE, copre una parte dei costi del progetto, mentre il resto deve essere sostenuto dall'organizzazione o da altri partner. L'Europrogettista deve quindi pianificare un budget che includa fonti di finanziamento aggiuntive.

Il tempo varia a seconda della complessità del progetto e dei requisiti del bando. In genere, la preparazione di una proposta progettuale può richiedere settimane o mesi, inclusa la fase di ricerca, stesura, revisione e presentazione finale.

La sostenibilità è un elemento cruciale nei progetti europei. L'UE richiede spesso che i progetti abbiano un impatto positivo sull'ambiente e dimostrino la capacità di essere sostenibili a lungo termine, anche dopo la fine del finanziamento.
EURO PROJECT CONSULTANT
sede operativa: VIA PARINI 30 - 73100 - LECCE (LE) - P.IVA 05358530755
VIA NINO ROLLO 40 - 73010- LEQUILE (LE)
Torna ai contenuti